La sacripantina è un dolce tipico della cucina di Genova e prende il nome da Sacripante, uno dei personaggi dei poemi cavallereschi dell’Ariosto.

Sacripantina
-
- Tempo di preparazione
- Minuti
- Livello di difficoltà Moderate
Voto della ricetta
- (0 /5)
- (0 Voto)
Ingredienti
- 500 g di pan di Spagna
- 200 g di burro
- 200 g di zucchero a velo
- 1 bicchierino di caffè ristretto
- ½ bicchierino di Marsala
- 4 biscotti secchi tipo frollini
- 4 amaretti
Metodo
- 1. In una ciotola lavorate il burro con 150 g di zucchero creando una crema morbida. Unitevi il caffè e il liquore.
- 2. Dividete la farcia in due parti, in una delle quali incorporerete il cacao in polvere.
- 3. Dividete in 6 dischi di ugual misura il pan di Spagna, ponete un primo disco sul fondo di uno stampo antiaderente o rivestito da carta da forno e ammorbiditelo con qualche goccia di Marsala.
- 4. Spalmatevi sopra un terzo della crema al cacao, coprite con un secondo disco di pan di Spagna e ricoprite con un terzo di crema al caffè e così via alternando i dischi con la farcia dei due sapori, fino a terminare con la farcia.
- 5. Ponete un peso, isolato da carta da forno da carta da forno, sull'ultimo disco, che aiuti le farce e i dischi di pan di Spagna a legare tra loro.
- 6. Ponete il dolce in frigorifero a riposare per circa 3 ore.
- 7. Togliete il dolce dal frigorifero; macinate i biscotti e gli amaretti in polvere finissima e mescolate quest’ultima allo zucchero a velo rimasto.
- 8. Spolverizzare con questo trito finissimo la torta e rimettete in frigo per un’altra ora prima di servire.
- Pronto in : 120 Minutes
- Portata : Dessert
- Tipo : Dolci alla ricotta
Istruzioni
- 1. In una ciotola lavorate il burro con 150 g di zucchero creando una crema morbida. Unitevi il caffè e il liquore.
- 2. Dividete la farcia in due parti, in una delle quali incorporerete il cacao in polvere.
- 3. Dividete in 6 dischi di ugual misura il pan di Spagna, ponete un primo disco sul fondo di uno stampo antiaderente o rivestito da carta da forno e ammorbiditelo con qualche goccia di Marsala.
- 4. Spalmatevi sopra un terzo della crema al cacao, coprite con un secondo disco di pan di Spagna e ricoprite con un terzo di crema al caffè e così via alternando i dischi con la farcia dei due sapori, fino a terminare con la farcia.
- 5. Ponete un peso, isolato da carta da forno da carta da forno, sull'ultimo disco, che aiuti le farce e i dischi di pan di Spagna a legare tra loro.
- 6. Ponete il dolce in frigorifero a riposare per circa 3 ore.
- 7. Togliete il dolce dal frigorifero; macinate i biscotti e gli amaretti in polvere finissima e mescolate quest’ultima allo zucchero a velo rimasto.
- 8. Spolverizzare con questo trito finissimo la torta e rimettete in frigo per un’altra ora prima di servire.
About Chef
Vinceadmin
Amo cucinare e mangiare! Soprattutto dolci! Mi piace cucinare per la mia famiglia e per gli amici e adoro condividere e scambiare ricette. Il mio dolce preferito? Il Tiramisù.
Read more about this chef..Pubblica la tua ricetta e vinci Berlino
Iscriviti gratuitamente al sito "dolci al cucchiaio.com", pubblica almeno tre ricette e partecipa al concorso "vinci Berlino". Il miglior editor di ricette, avrà la possibilità di vincere un week-end per 4 persone in uno splendido appartamento nel centro nella capitale più cool del momento.Scopri di più..

Aggiungiti alla nostra community di mastri pasticcieri
Inserici una ricetta
Vota la ricetta
0 Persone Votato la ricetta
Voto medio
(0 / 5)
No comments yet.