Il bonet è un dolce tradizionale piemontese. Tipico del periodo autunnale/invernale, è un dolce estremamente energizzante..Quindi occhio alla linea!!

Bonet
-
- Tempo di preparazione
- Minuti
-
- Tempo di cottura
- Minuti
- Livello di difficoltà Easy
Voto della ricetta
- (0 /5)
- (2 Voto)
Ingredienti
- 6 uova
- 2 etti di amaretti
- ½ litro di latte
- 10 cucchiai di zucchero
- 50 g di cacao
- 150 g di nocciole pelate
Metodo
- 1. Sbattete uova e zucchero fintanto si formi una soffice spumosa; aggiungete gli amaretti e nocciole frullati o sbriciolati a mano.
- 2. Aggiungete il cacao a pioggia sul preparato, poi rovesciate il latte mescolandolo bene.
- 3. A parte nel recipiente di cottura rovesciate il caramello preparato con 3 cucchiai di zucchero e 2 di acqua.
- 4. Per la cottura rovesciate il composto quando il caramello sarà freddo e cuocete a bagnomaria a 180° C per circa un’ora.
Istruzioni
- 1. Sbattete uova e zucchero fintanto si formi una soffice spumosa; aggiungete gli amaretti e nocciole frullati o sbriciolati a mano.
- 2. Aggiungete il cacao a pioggia sul preparato, poi rovesciate il latte mescolandolo bene.
- 3. A parte nel recipiente di cottura rovesciate il caramello preparato con 3 cucchiai di zucchero e 2 di acqua.
- 4. Per la cottura rovesciate il composto quando il caramello sarà freddo e cuocete a bagnomaria a 180° C per circa un’ora.
About Chef
Rosy
Mi chiamo Rosy, insegno in una scuola elementare. Fin da piccola sono sempre stata appassionata di cucina! Mi piace tanto curiosare sui blog di cucina per trarne ispirazione e ...
Read more about this chef..Pubblica la tua ricetta e vinci Berlino
Iscriviti gratuitamente al sito "dolci al cucchiaio.com", pubblica almeno tre ricette e partecipa al concorso "vinci Berlino". Il miglior editor di ricette, avrà la possibilità di vincere un week-end per 4 persone in uno splendido appartamento nel centro nella capitale più cool del momento.Scopri di più..

Aggiungiti alla nostra community di mastri pasticcieri
Inserici una ricetta
Vota la ricetta
2 Persone Votato la ricetta
Voto medio
(0 / 5)
No comments yet.