Brodo di giuggiole

L’espressione “andare in brodo di giuggiole” sarà adatta una volta che avrete assaggiato il risultato di questa ricetta.

Una volta preparato il brodo di giuggiole potrai utilizzarlo per guarnire dolci o come bevanda diluendolo in acqua.

Print Friendly

Voto della ricetta

  • (2 /5)
  • (1 Voto)

Istruzioni

  • 1. Mettere in pentola le giuggiole tagliate in due, la mela cotogna sbucciata e tagliata a pezzetti, i chicchi d’uva tagliati in due e privati dei semi, lo zucchero, il succo e la scorza del limone tagliata a filetti, aggiungendo acqua fino a coprire.
  • 2. Fate bollire per un po’, in modo da attenere un liquido della stessa densità di uno sciroppo.
  • 3. Filtrate il tutto finché il composto non risulterà privo di filamenti e imbottigliate, tappando ermeticamente, e lasciate al fresco e al buio per un mese.
  • 4. È ottimo per guarnire dessert oppure diluito in acqua per ricavarne una dissetante bevanda.

About Chef

Elisa

Mi chiamo Elisa e amo cucinare, la compagnia degli amici, lo sport e il mare